IUAV Venezia
titolo
Formazione e ricerca SIT Home Page

Come Arrivarci

Pur trovandosi a quasi 1500 metri sul livello del mare, la malga è facilmente raggiungibile e ben collegata alla pianura, la strada asfaltata arriva a un chilometro dalla malga, a questa segue una strada forestale, dal fondo comunque in buono stato.
Se si parte da Venezia, o da Milano, si percorre l’A4 – Milano- Venezia e poco prima di Vicenza Est (se si giunge da Venezia), si imbocca la A31- Valdastico, fino all’ultima uscita “Piovene Rocchette”. Ci si trova ai piedi dell’Altopiano, non resta che salire verso Asiago, Gallio e Foza. Una volta arrivati a Foza si prosegue per un chilometro, verso Enego, arrivati a Contrada Lazzaretti si sale a sinistra verso Località Marcesina, dopo circa tre chilometri, a malga Fratte, si devia a sinistra fino a malga Xomo.
Da Venezia: 140 km, tempo: 2,00’ ore ca.

Si può comunque evitare l’autostrada e salire per la Castellana, fino a Castelfranco Veneto, proseguire per Bassano del Grappa, e da qui immettersi sulla statale per Trento che percorre la Valsugana, a Valstagna una strada, piuttosto tortuosa ma breve, giunge a Foza; oppure, sempre dalla Valsugana, si può arrivare a Primolano, salire a sinistra verso Enego, e da qui proseguire verso Contrada Lazzaretti. Da Venezia : tempo 2,30’ ore ca.